Eventi Formativi

Gli eventi della Fondazione Forense

La società a responsabilità limitata nel suo divenire
29/03/23 15:00
Ne discutono: Oreste Cagnasso, Università di Torino Caterina Pasquariello, Università di Ferrara Elisabetta Pederzini, Università di Trento Rolandino Guidotti, Università di Bologna Paolo Butturini, Università di Verona Ivan Demuro, Università Cattolica del Sacro Cuore Filippo Rossi, Università di Bologna
Luogo:  Aula Magna, Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara
Relatori:  Oreste Cagnasso, Università di Torino

Caterina Pasquariello, Università di Ferrara

Elisabetta Pederzini, Università di Trento

Rolandino Guidotti, Università di Bologna


Paolo Butturini, Università di Verona

Ivan Demuro, Università Cattolica del Sacro Cuore

Filippo Rossi, Università di Bologna
Quota di iscrizione per i soci:  Gratuito
Quota di iscrizione per i NON soci:  Gratuito
N.crediti: 
Locandina Scarica pdf
DIRITTO AGROALIMENTARE: COSA CAMBIA. I NUOVI CONTROLLI UFFICIALI, LA CONTROPERIZIA, LA CONTROVERSIA E LA DIFFIDA. L'IMPATTO DELLA RIFORMA CARTABIA SUL SISTEMA SANZIONATORIO. WEBINAR
31/03/23 14:30
Programma: oSaluti Avv. Giorgio Ferroni- Presidente Camera Civile di Ferrara, oIntroduzione al diritto agroalimentare. Il contesto normativo comunitario e nazionale. I regolamenti sull'igiene dei prodotti alimentari e la nuova cultura della sicurezza alimentare. Avv. Gaetano Forte - Avv. Chiara Marinuzzi - Studio Legale Avv. Gaetano Forte. oModifiche mel sistema dei controlli ufficiali. Il reg. UE 625/2017 e il D.lgs. 27/2021.1 nuovi strumenti difensivi: la controperizia e la controversia. Le problematiche applicative; gli oneri delle Procure, degli organi accertatori e degli operatori del settore. Aspetti sanzionatori; l'impatto della Riforma Cartabia sul presidio penale del settore agroalimentare: verso un superamento? Prospettive di riforma ulteriore dei reati agroalimentari alla luce del disegno di legge c.d. Caselli. Avv. Gaetano Forte - Studio Legale Avv. Gaetano Forte. oL'istituto della Diffida (DI 71/2021) come strumento per la definizione amministrativa delle non conformità agroalimentari. Problematiche applicative da parte delle autorità di controllo ufficiale. Dott.ssa Anna oPadovani - Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica - Area Sanità Veterinaria e Igiene degli Alimenti Regione Emilia-Romagna
Luogo:  Piattaforma GotoWebinar
Relatori:  Avv. Giorgio Ferroni
Avv. Gaetano Forte
Avv. Chiara Marinuzzi
Dott.ssa Anna Padovani
Quota di iscrizione per i soci:  Gratuito
Quota di iscrizione per i NON soci:  Gratuito
N.crediti: 
Locandina Scarica pdf