| Laboratorio per Avvocati: Come valorizzare le proprie competenze nelle relazioni professionali | |||
|---|---|---|---|
|
|||
| La Camera Minorile, AIAF sezione di Ferrara, UNAM sede di Ferrara, Fondazione Forense Ferrarese e l’Ordine degli Avvocati di Ferrara sono liete di invitarvi a partecipare all’incontro di presentazione dei corsi /laboratori per avvocati e Saluti del Presidente Vicario D.ssa Piera Tassoni del giorno 23 settembre 2025. Si segnala che i laboratori si svolgeranno in modalità particolarmente innovative e saranno tenuti dalla Psichiatra Dott.ssa Luisa Garofani. | |||
| Luogo: | Ordine degli Avvocati di Ferrara | ||
| Relatori: | Dott.ssa Luisa Garofani, Psichiatra | ||
| Quota di iscrizione per i soci: | € 65.57 + IVA | ||
| Quota di iscrizione per i NON soci: | € 81.97 + IVA | ||
| N.crediti: | 2 di cui 1 in materia di deontologia | ||
| Locandina | Scarica pdf | ||
| Scheda iscrizione | Scarica pdf | ||
| ASPETTI OPERATIVI NELL’AMBITO DEI CONTROLLI ANTIRICICLAGGIO E RICICLAGGIO | |||
|
|||
| Luogo: | Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna Sala conferenze - Largo Castello, 10 – Ferrara | ||
| Relatori: | Saluti istituzionali Dott. Riccardo CARRA’ Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara Avv. Eugenio GALLERANI Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara Dott. Paolo GOVONI Vice Presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna Relatori Capitano Dott. Giorgio MUSIU Comando Provinciale Ferrara della Guardia di Finanza Dott. Gianfranco GADDA Dottore Commercialista in Ferrara Dott. Riccardo BIZZARRI Dottore Commercialista in Ferrara Avv. Marco LINGUERRI Presidente della Fondazione Forense Ferrarese e Avvocato in Ferrara Programma ATTIVITÀ ISPETTIVA ANTIRICICLAGGIO DELLA GUARDIA DI FINANZA PRESSO GLI STUDI PROFESSIONALI E RISCHI DEL PROFESSIONISTA COL PROPRIO CLIENTE IN TEMA DI CONCORSO NEL REATO DI RICICLAGGIO E AUTORICICLAGGIO Capitano Dott. Giorgio MUSIU REGOLE TECNICHE: ISTRUZIONI PER L'USO Dott. Gianfranco GADDA Dott. Riccardo BIZZARRI LA RESPONSABILITÀ PENALE DEI PROFESSIONISTI: LO STATO DELLA GIURISPRUDENZA E PROFILI DI DIFESA Avv. Marco LINGUERRI PARTECIPAZIONE GRATUITA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2025 - ODCEC Ferrara - 3 crediti - B.3.2. NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO - Gli obblighi antiriciclag- gio dei professionisti, le procedure antiriciclaggio negli studi professionali e il sistema sanzionatorio - Ordine degli Avvocati di Ferrara - 3 crediti - 2 in materie obbligatorie 1 in materia ordinaria |
||
| Quota di iscrizione per i soci: | Gratuito | ||
| Quota di iscrizione per i NON soci: | Gratuito | ||
| N.crediti: | |||
| Locandina | Scarica pdf | ||
| L’ ascolto del minore da parte del Curatore Speciale: Quali difficoltà l’ avvocato può incontrare e strumenti per AFFRONTARLE | |||
|
|||
| La Camera Minorile, AIAF sezione di Ferrara, UNAM sede di Ferrara, Fondazione Forense Ferrarese e l’Ordine degli Avvocati di Ferrara sono liete di invitarvi a partecipare all’incontro di presentazione dei corsi /laboratori per avvocati e Saluti del Presidente Vicario D.ssa Piera Tassoni del giorno 23 settembre 2025. Si segnala che i laboratori si svolgeranno in modalità particolarmente innovative e saranno tenuti dalla Psichiatra Dott.ssa Luisa Garofani. | |||
| Luogo: | Ordine degli Avvocati di Ferrara | ||
| Relatori: | Dott.ssa Luisa Garofani, Psichiatra | ||
| Quota di iscrizione per i soci: | € 65.57 + IVA | ||
| Quota di iscrizione per i NON soci: | € 81.97 + IVA | ||
| N.crediti: | 2 di cui 1 in materia di deontologia | ||
| Locandina | Scarica pdf | ||
| Scheda iscrizione | Scarica pdf | ||
| AD UN ANNO DAL CORRETTIVO: SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO DI DIRITTO CONCORSUALE | |||
|
|||
| Luogo: | HOTEL CARLTON FERRARA | ||
| Relatori: | Interverranno Prof.ssa Laura Baccaglini – Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Trento Dott. Rinaldo d’Alonzo – Giudice del Tribunale di Larino Dott. Stefano d’Orsi – Dottore Commercialista in Bologna Dott.ssa Lucia De Bernardin - Giudice del Tribunale di Roma Prof. Avv. Francesco De Santis – Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Salerno Dott. Alessandro Farolfi - Magistrato addetto al Massimario della S. C. di Cassazione Prof. Avv. Danilo Galletti – Ordinario di Diritto commerciale nell’Università di Trento Dott.ssa Antonella Gallotta – Dottore Commercialista in Ancona Dott. Federico Maida – Giudice delegato nel Tribunale di Siracusa Avv. Astorre Mancini – Foro di Rimini Dott.ssa Alessandra Mirabelli - Giudice del Tribunale di Bologna Prof.ssa Avv. Ilaria Pagni – Ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Firenze Dott. Francesco Pipicelli - Giudice del Tribunale di Milano Dott. Alessandro Solidoro – Dottore Commercialista in Milano Dott. Alessandro Turchi – Dottore Commercialista in Milano Dott.ssa Anna Ghedini – Giudice del Tribunale di Ferrara Coordinamento dei lavori VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 h. 9.30 Le misure protettive e cautelari: il contraddittorio, il procedimento, il contenuto, la durata, il rapporto con le esecuzioni pendenti FRANCESCO PIPICELLI coordina: ILARIA PAGNI, FRANCESCO DE SANTIS e ALESSANDRA MIRABELLI h. 11.30 Quale futuro per le vendite competitive ANNA GHEDINI coordina: ANTONELLA GALLOTTA, RINALDO D’ALONZO e ALESSANDRO SOLIDORO h. 13.30 - h. 14.30 lunch h. 14.30 Il sovraindebitamento a un anno dal secondo correttivo: problemi irrisolti ALESSANDRO FAROLFI coordina: LAURA BACCAGLINI, FEDERICO MAIDA e ASTORREMANCINI h. 18.30 chiusura dei lavori SABATO 29 NOVEMBRE 2025 h. 9.00 Il perno del nuovo sistema concorsuale: il valore di liquidazione e le ricadute sui criteri di distribuzione del ricavato e sulla omologa degli strumenti LUCIA DE BERNARDIN coordina: STEFANO D’ORSI, DANILO GALLETTI e ALESSANDRO TURCHI h. 12 dibattito 12.30 chiusura lavori Quota iscrizione: euro 130 (euro 128 + euro 2 imposta di bollo).Quota esente da IVA ai sensi dell’art. 10, 1° comma, n. 20 -DPR 633/1972 e successive modificazioni; imposta di bollo assolta inmodo virtuale (ex DM 17/06/2014). La partecipazione al corso è a pagamento, da effettuarsi tramite bonifico bancario e comprende la partecipazione al breve lunch a buffet nella pausa pranzo del 28/11/25. Prenotati all’evento sul Portale della Formazione ODCEC Ferrara Nel caso di primo accesso al Portale della Formazione ODCEC di Ferrara registrati qui per l’attivazione dell’account personale Modalità di pagamento Bonifico bancario intestato a: Fondazione dei Dottori Commercialisti di Ferrara Via de’ Romei, 7 - 44121 Ferrara - BPER Banca Agenzia 1 IBAN IT85I0538713000000000010589 Causale di versamento: Cognome, Nome iscrizione AD UN ANNO DAL CORRETTIVO 28-29/11/25 |
||
| Quota di iscrizione per i soci: | € 128.00 + IVA | ||
| Quota di iscrizione per i NON soci: | € 128.00 + IVA | ||
| N.crediti: | 9 | ||
| Locandina | Scarica pdf | ||