Eventi Formativi

Gli eventi della Fondazione Forense

CORSO PRATICO SULLA PDUA
18/09/25 15:00  
La PDUA è la Piattaforma Digitale Unificata dell’Avvocatura.Si tratta di un applicativo web basato sul cloud, fornito gratuitamente da Cassa Forense a tutti gli iscritti, accessibile da ogni dispositivo - mobile o fisso - ed in grado di integrarsi con gli strumenti già a disposizione degli avvocati. Attraverso la PDUA è possibile gestire il PCT e consultare sempre i propri fascicoli telematici, depositare e notificare atti, effettuare pagamenti telematici. Inoltre consente il deposito degli atti del processo amministrativo e dei collegamenti alle piattaforme web del processo tributario e di quello penale. La PDUA è un progetto in fase di costante aggiornamento, che mira a fornire uno strumento duttile ed adattabile e rientra nelle politiche di welfare attivo di Cassa Forense, così come la banca dati ItalGiureWeb, già da anni a disposizione degli avvocati. L’evento si svolgerà come una esercitazione pratica con simulazioni sull’uso della Piattaforma Digitale Unificata dell’Avvocatura - PDUA: si invitano le Colleghe e i Colleghi a portare PC, token di firma, tablet, telefoni cellulari e codice meccanografico di Cassa Forense! Iscrizione tramite Piattaforma RICONOSCO
Luogo:  Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna Sala conferenze - Largo Castello, 10 – Ferrara
Relatori:  INTRODUCE E MODERA
AVV. PIERO GIUBELLI
Delegato Cassa Forense Emilia-Romagna
RELATORE
AVV. EDOARDO FERRARO
Componente Gruppo di Lavoro PDUA di Cassa Forense
Quota di iscrizione per i soci:  Gratuito
Quota di iscrizione per i NON soci:  Gratuito
N.crediti:  3 in materia di deontologia/previdenza forense
Locandina Scarica pdf
Incontro di presentazione dei corsi /laboratori per avvocati e Saluti del Presidente Vicario D.ssa Piera Tassoni
23/09/25 10:42  
Le Associazioni dialogano con la Psichiatra D.ssa Luisa Garofani e presentano i cicli di incontri dai titoli: “Laboratorio per Avvocati: Come valorizzare le proprie competenze nelle relazioni professionali” date incontri: 9.10.2025, 23.10.2025, 06.11.2025 e 20.11.2025 e “L’ ascolto del minore da parte del Curatore Speciale: quali difficoltà l’ avvocato può incontrare e strumenti per affrontarle” date incontri: 27.11.2025, 11.12.2025, 22.01.2026 e 05.02.2026
Luogo:  AULA B, TRIBUNALE DI FERRARA
Relatori:  Le Associazioni dialogano con la Psichiatra D.ssa Luisa Garofani
Quota di iscrizione per i soci:  Gratuito
Quota di iscrizione per i NON soci:  Gratuito
N.crediti:  2 di cui 1 in materia di deontologia
Locandina Scarica pdf
Laboratorio per Avvocati: Come valorizzare le proprie competenze nelle relazioni professionali
09/10/25 14:30  
La Camera Minorile, AIAF sezione di Ferrara, UNAM sede di Ferrara, Fondazione Forense Ferrarese e l’Ordine degli Avvocati di Ferrara sono liete di invitarvi a partecipare all’incontro di presentazione dei corsi /laboratori per avvocati e Saluti del Presidente Vicario D.ssa Piera Tassoni del giorno 23 settembre 2025. Si segnala che i laboratori si svolgeranno in modalità particolarmente innovative e saranno tenuti dalla Psichiatra Dott.ssa Luisa Garofani.
Luogo:  Ordine degli Avvocati di Ferrara
Relatori:  Dott.ssa Luisa Garofani, Psichiatra
Quota di iscrizione per i soci:  € 65.57 + IVA
Quota di iscrizione per i NON soci:  € 81.97 + IVA
N.crediti:  2 di cui 1 in materia di deontologia
Locandina Scarica pdf
Scheda iscrizione Scarica pdf
L’ATTUALITÀ DELL’OPERA DI SALVATORE SATTA (1902 - 1975) A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE. Presentazione del volume di Angela Guiso “Salvatore Satta. Una biografia letteraria”, Il Mulino, 2025.
31/10/25 15:38  
Luogo:  Ordine degli Avvocati di Ferrara e webinar
Relatori:  Prof. Angela Guiso - Critico letterario - saggista
Prof. Claudio Consolo - Prof. Ordinario di diritto processuale civile Università degli Studi di Roma La Sapienza
“L’evoluzione esistenziale di Satta come giurista”
Quota di iscrizione per i soci:  Gratuito
Quota di iscrizione per i NON soci:  Gratuito
N.crediti: 
Locandina Scarica pdf
L’ ascolto del minore da parte del Curatore Speciale: Quali difficoltà l’ avvocato può incontrare e strumenti per AFFRONTARLE
27/11/25 14:30  
La Camera Minorile, AIAF sezione di Ferrara, UNAM sede di Ferrara, Fondazione Forense Ferrarese e l’Ordine degli Avvocati di Ferrara sono liete di invitarvi a partecipare all’incontro di presentazione dei corsi /laboratori per avvocati e Saluti del Presidente Vicario D.ssa Piera Tassoni del giorno 23 settembre 2025. Si segnala che i laboratori si svolgeranno in modalità particolarmente innovative e saranno tenuti dalla Psichiatra Dott.ssa Luisa Garofani.
Luogo:  Ordine degli Avvocati di Ferrara
Relatori:  Dott.ssa Luisa Garofani, Psichiatra
Quota di iscrizione per i soci:  € 65.57 + IVA
Quota di iscrizione per i NON soci:  € 81.97 + IVA
N.crediti:  2 di cui 1 in materia di deontologia
Locandina Scarica pdf
Scheda iscrizione Scarica pdf